Doom The Dark Ages – Action Figure Doom Slayer Elite edition 18cm
Il prezzo originale era: 79,90€.64,90€Il prezzo attuale è: 64,90€.
DISPONIBILE DA FINE AGOSTO 2025
ATTENZIONE
Questo è un prodotto in PREORDINE la data di uscita di questo prodotto è approssimativa, il PRODUTTORE può variarne la pubblicazione senza preavviso anche di diversi mesi. Prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto leggi QUI
Descrizione
McFarlane Toys propone l’Action Figure tratta dal videogioco DOOM: The Dark Ages, che fa parte della nuova linea McFarlane Elite Edition.
Alta circa 18 cm, la figure porta in vita il protagonista del videogioco, il Doom Slayer, ispirato al nuovo capitolo del 2025. Il modello è dotato di oltre 22 punti di articolazione, che consentono una vasta gamma di pose.
Nella confezione troviamo vari accessori come un mantello in tessuto sintetico effetto pelliccia, due mani alternative, una base per l’esposizione e quattro armi: il Pulveriser, il mazzafrusto, il combat shotgun e lo shield saw. All’interno della confezione è presente anche una carta da collezione con artwork dedicato.
DIMENSIONI: 18 cm
MARCA: McFarlane Toys
CATEGORIA: Action Figure e Statue , DOOM , Doom Slayer , Doom The Dark Ages.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Produttore: McFarlane Toys Inc., 1711 W. Greentree Dr, Ste 212, 85284-2717 Tempez, AZ, , https://mcfarlane.com/, US
Importatore UE: heo GmbH, West Campus 1, 76863 Herxheim, , heo@info.com, DE
Avvertenze: (IT) +14 Questo prodotto non è un giocattolo ma un oggetto da collezione non adatto ai bambini, il prodotto può contenere parti fragili che si possono rompere in piccoli frammenti con bordi taglienti, se ingeriti possono verificarsi danni e rischi di soffocamento. (EN) 14+ This is not a toy but a collector’s item and not suitable for children. The product may contain breakable, sharpedged and small parts, if swallowed, damage and choking hazard may occur.
Doom è un videogioco creato da id Software e pubblicato nel 1993 per PC, e successivamente per diverse console. Insieme a Wolfenstein 3D, è ritenuto uno degli esempi più influenti del genere sparatutto in prima persona (o FPS – First person shooter).
Combinando un innovativo uso della grafica 3D, uno stile di gioco semplice e veloce e un elevato tasso di violenza, in breve tempo diventò molto popolare, tanto che per diversi anni dopo la sua uscita questo genere di giochi veniva normalmente chiamato “alla Destino“(o Destino clone in lingua inglese).
Nel 1997 è stato stimato che la versione shareware (che comprende il primo dei tre episodi del gioco) sia stata prelevata e giocata da almeno 15 milioni di persone.
Destino ha avuto numerosi adattamenti: realizzato originariamente per il sistema operativo DOS, è stato convertito per Windows 95 in occasione del lancio delle DirectX di Microsoft, oltre che sulla maggior parte delle console disponibili. Diversi sono anche i seguiti, a partire da DestinoII: L’Inferno sulla Terra del 1994, The UltimateDestino (1995), riedizione comprendente i primi tre episodi originali, più un quarto inedito, Thy Flesh Consumed; Final Destino del 1996, due episodi separati (intitolati The Plutonia Experiment e TNT: Evilution) non sviluppati dalla id Software; Master Levels for Destino II (1995), una raccolta di livelli aggiuntivi, e Destino 64 (1997), un remake per Nintendo 64. Il capitolo successivo, Destino 3, è stato pubblicato nel 2004 e ha abbandonato l’ormai obsoleta tecnologia dei primi capitoli, usciti agli inizi degli anni novanta, per abbracciare quella delle nuove generazioni di PC e console; nel 2005 è uscito uno spin-off per telefoni cellulari intitolato Destino RPG, mentre uno per iPhone, dal titolo di Destino Resurrection, è uscito nel 2009.
Il 7 maggio 2008 la id Software ha annunciato l’inizio dello sviluppo di Destino 4, poi ribattezzato semplicemente Destino, realizzato con il motore grafico id Tech 5. Lo sviluppo del gioco è ripartito da zero nel 2011 e a giugno 2014 è stato presentato un teaser trailer di Destino all’Electronic Entertainment Expo 2014 e al QuakeCon 2014, uscito quindi a maggio 2016.
Un sequel, Destino Eternal è previsto per il 20 marzo 2020.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.