Doom The Dark Ages – PVC Statue Doomslayer 25cm
Il prezzo originale era: 99,90€.84,90€Il prezzo attuale è: 84,90€.
DISPONIBILE DA LUGLIO 2026
ATTENZIONE
Questo è un prodotto in PREORDINE la data di uscita di questo prodotto è approssimativa, il PRODUTTORE può variarne la pubblicazione senza preavviso anche di diversi mesi. Prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto leggi QUI
Descrizione
Dark Horse Direct presenta la statua dello Slayer, ispirata al leggendario protagonista della saga DOOM. Alta 25 cm, raffigura il cacciatore di demoni tra le rovine di Argent D’Nur, armato del Pulverizer e dello Shield Saw, in una posa dinamica e potente.
Realizzata in PVC di alta qualità e dipinta con cura artigianale, cattura la brutalità e la forza del guerriero più temuto dell’Inferno. Ogni dettaglio dell’armatura, dalle incisioni ai riflessi metallici, trasmette la ferocia e l’energia che contraddistinguono il Doom Slayer.
La base diorama raffigura un terreno infernale devastato, con lava e detriti che amplificano la scena d’azione. Con licenza ufficiale Bethesda, questa statua rappresenta un tributo imperdibile per i fan della serie, unendo realismo, dinamismo e potenza visiva in un’unica creazione da collezione.
DIMENSIONI: 25 cm
MARCA: DARK HORSE
CATEGORIA: Action Figure e Statue , DOOM , Doom The Dark Ages.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Produttore: Dark Horse Comics10956 SE Main StreetOR 97222 Milwaukie OR (US)https://www.darkhorse.com
Importatore UE: heo GmbH, West Campus 1, 76863 Herxheim, , heo@info.com, DE
Avvertenze: (IT) +14 Questo prodotto non è un giocattolo ma un oggetto da collezione non adatto ai bambini, il prodotto può contenere parti fragili che si possono rompere in piccoli frammenti con bordi taglienti, se ingeriti possono verificarsi danni e rischi di soffocamento. (EN) 14+ This is not a toy but a collector’s item and not suitable for children. The product may contain breakable, sharpedged and small parts, if swallowed, damage and choking hazard may occur.
DOOM: l’evoluzione di una leggenda
Nel 1993 id Software cambiò la storia dei videogiochi con Doom, uno sparatutto in prima persona che unì grafica 3D pionieristica, ritmo feroce e un’estetica brutale. L’impatto fu enorme: per anni, molti FPS vennero definiti “cloni di Doom”.
Nato su MS-DOS e poi adattato a Windows 95 e alle principali console, il titolo raggiunse un pubblico vastissimo. La versione shareware del primo episodio superò i quindici milioni di download, trasformando Doom in un fenomeno culturale oltre che tecnologico.
Il successo aprì la strada a una stagione di sequel e riedizioni: Doom II: Hell on Earth (1994) consolidò la formula con nuovi livelli e nemici; The Ultimate Doom (1995) raccolse l’esperienza originale aggiungendo l’episodio Thy Flesh Consumed; Final Doom (1996) offrì due campagne estreme nate dalla scena mod; Doom 64 (1997) reinterpretò atmosfera e design su Nintendo 64, diventando un cult.
Con Doom 3 (2004) la serie virò verso il survival horror, grazie a un motore grafico d’avanguardia e a un ritmo più teso e claustrofobico. Dopo una pausa, id Software riportò la saga alle origini con Doom (2016), un reboot fulmineo, metal e sanguigno, capace di modernizzare il gunplay senza tradirne l’identità.
Il capitolo successivo, Doom Eternal (2020), alzò ulteriormente l’asticella: movimento più tecnico, armi e abilità in sinergia, livelli vasti e una colonna sonora devastante. Al centro rimane il Doom Slayer, icona di furia controllata e nemesi eterna delle orde infernali.
Nel 2025 arriverà Doom: The Dark Ages, un prequel ambientato in un mondo cupo e medievale che promette di esplorare le origini dello Slayer, tra acciaio, magia oscura e assedi titanici. Tre decenni dopo il debutto, la serie continua a evolversi senza perdere la propria anima: velocità, precisione, e quel feeling inconfondibile che ha reso Doom un punto di riferimento per intere generazioni di giocatori.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.