Fallout – Elite Edition Action Figure Fallout 76 T-60 18cm
Il prezzo originale era: 69,90€.49,90€Il prezzo attuale è: 49,90€.
DISPONIBILE DA FINE AGOSTO 2025
ATTENZIONE
Questo è un prodotto in PREORDINE la data di uscita di questo prodotto è approssimativa, il PRODUTTORE può variarne la pubblicazione senza preavviso anche di diversi mesi. Prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto leggi QUI
Descrizione
McFarlane Toys porta nel cuore della tua collezione il caos e la lotta per la sopravvivenza di Fallout 76: Wastelanders con questa figure deluxe articolata in scala 7″ (circa 18 cm), ispirata alle fazioni in guerra che si contendono il destino della West Virginia post-apocalittica. Dotata di 15 punti di snodo, è progettata per offrire una gamma completa di pose dinamiche.
L’equipaggiamento è da vero sopravvissuto: plasma pistol, alien blaster, laser pistol, T-60 pistol, Gauss minigun, mitragliatrice leggera, spada Black Diamond e ben quattro mani alternative per una personalizzazione totale. Inclusi anche una base display, una card Elite Points per riscattare premi esclusivi e una art card da collezione.
La figure è racchiusa in una confezione da vetrina Elite Edition con dettagli in lamina dorata, perfetta per i fan più esigenti. Un’aggiunta imperdibile per chi vuole rivivere la guerra tra Raiders e Settlers direttamente dalla propria mensola.
DIMENSIONI: 18 cm
MARCA: McFarlane Toys
CATEGORIA: Action Figure e Statue , Fallout 76 , Fallout , T-60.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Produttore: McFarlane Toys Inc., 1711 W. Greentree Dr, Ste 212, 85284-2717 Tempez, AZ, , https://mcfarlane.com/, US
Importatore UE: heo GmbH, West Campus 1, 76863 Herxheim, , heo@info.com, DE
Avvertenze: (IT) +14 Questo prodotto non è un giocattolo ma un oggetto da collezione non adatto ai bambini, il prodotto può contenere parti fragili che si possono rompere in piccoli frammenti con bordi taglienti, se ingeriti possono verificarsi danni e rischi di soffocamento. (EN) 14+ This is not a toy but a collector’s item and not suitable for children. The product may contain breakable, sharpedged and small parts, if swallowed, damage and choking hazard may occur.
Fallout è una serie televisiva statunitense ideata da Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner e sviluppata da Jonathan Nolan e Lisa Joy. Basata sull’omonima serie di videogiochi di ruolo creata da Interplay Entertainment e ora posseduta da Bethesda Softworks, vede come protagonisti Ella Purnell e Walton Goggins. La serie ha debuttato il 10 aprile 2024 su Prime Video.
In un XXI secolo distopico, in cui l’estetica e la cultura americana degli anni ’50 non sono mai tramontate, dove il progresso della tecnologia nucleare dopo la Seconda guerra mondiale ha portato ad emergere una società retrofuturistica e a una successiva guerra per le risorse, il mondo è ancora diviso in sfere d’influenza tra Stati Uniti d’America e il blocco comunista costituito da Cina e Unione Sovietica, sotto la minaccia reciproca delle armi nucleari.
2077. Cooper Howard è una stella di Hollywood, attore western che sponsorizza la propaganda anticomunista del governo e ha una bella famiglia sulle colline di Los Angeles, quando esplode una guerra nucleare e tutto il pianeta viene ridotto in cenere dai bombardamenti atomici. La popolazione americana è colta di sorpresa e solo alcuni sopravvissuti in Nord America riescono a rifugiarsi in rifugi antiatomici conosciuti come Vault, costruiti e promossi dalla Vault-Tec per preservare l’umanità in caso di sterminio nucleare nei secoli a venire.
2296. 219 anni dopo, una giovane donna, Lucy MacLean, discendente dai primi abitanti del Vault 33, lascia dietro di sé l’unica vita che abbia mai conosciuto nel sottosuolo, per avventurarsi nella Zona contaminata, pericolosamente ostile e selvaggia, verso una California devastata.
Fallout è prima di tutto una serie di videogiochi ambientati in un futuro post-apocalittico a cavallo tra il ventiduesimo e il ventitreesimo secolo, ma che vedono l’iconografia atompunk tipica degli Stati Uniti d’America degli anni cinquanta dominati dall’incubo di una guerra nucleare. Il titolo si riferisce alla ricaduta radioattiva, detta fall-out.
I primi due capitoli (Fallout, Fallout 2), usciti sul mercato a fine anni novanta, appartengono al genere dei videogiochi di ruolo e sono stati pubblicati da Interplay Entertainment. Nel 2004 Bethesda Softworks ha acquisito i diritti del marchio, cambiandone genere in action RPG, e ha pubblicato Fallout 3 nel 2008; dopo uno spin-off intitolato Fallout: New Vegas nel 2010, ha pubblicato Fallout 4 nel 2015.