Sconto

Guillermo Del Toro’s – Statue 1/10 Frankenstein’s Monster 24cm

Il prezzo originale era: 319,90€.Il prezzo attuale è: 269,90€.

Prezzo più basso nei 30 giorni precedenti: 224,90

DISPONIBILE DA DICEMBRE 2026

ATTENZIONE

Questo è un prodotto in PREORDINE la data di uscita di questo prodotto è approssimativa, il PRODUTTORE può variarne la pubblicazione senza preavviso anche di diversi mesi. Prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto leggi QUI

Disponibile su ordinazione

Paga un acconto del 20% per item
Condividi
COD: FRANKENSTEIN-DYDIS33495 Categorie: , , , , Tag: ,
Paga a rate
Paga a rate
Paga a rate

Descrizione

Iron Studios firma la statua Art Scale 1/10 dedicata a “Frankenstein’s Monster” ispirata alla visione estetica di Guillermo del Toro. Un pezzo da collezione in polystone, rifinito con un lavoro di pittura manuale che valorizza volumi, dettagli anatomici, tessuti e l’aspetto malinconico della creatura.

L’espressione del volto, le cicatrici, i lembi di pelle e la postura trasmettono l’impronta poetica e oscura tipica del regista, con una resa scenica intensa e ricca di carattere. La base scolpita completa l’opera con un’impostazione cinematografica che permette di integrare facilmente il personaggio in esposizioni dedicate al genere horror o ai grandi mostri classici.

La scultura unisce fedeltà artistica e qualità costruttiva, con finiture pensate per durare nel tempo e mantenere alto l’impatto visivo in qualsiasi collezione. Le proporzioni in scala 1/10 rendono il pezzo imponente pur mantenendo una dimensione pratica per l’esposizione, ideale sia come oggetto singolo sia come parte di una linea dedicata ai personaggi reinterpretati da Guillermo del Toro. Una creazione accurata per collezionisti che apprezzano la forza narrativa dei mostri classici e le reinterpretazioni autoriali.

DIMENSIONI: 24 cm

MARCA: IRON STUDIOS

CATEGORIA: Action Figure e Statue , Frankenstein.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Produttore: Iron Studios, 10701 Wilshire Blvd Apt 1702, 90024 Los Angeles, , https://www.ironstudios.com, US

Importatore UE: FINE COLLECTIBLES CORPORATION EUROPE, Rua da Lionesa, 446 – Centro Empresarial da Lionesa, Edf. C21 Leça do Balio, freguesia de Custódias, 4465-671 Leça do Balio, Portugal, contactus.europe@ironstudios.co, PT; heo GmbH, West Campus 1, 76863 Herxheim, , info@heo.com, DE

Avvertenze: (IT) +14 Questo prodotto non è un giocattolo ma un oggetto da collezione non adatto ai bambini, il prodotto può contenere parti fragili che si possono rompere in piccoli frammenti con bordi taglienti, se ingeriti possono verificarsi danni e rischi di soffocamento. (EN) 14+ This is not a toy but a collector’s item and not suitable for children. The product may contain breakable, sharpedged and small parts, if swallowed, damage and choking hazard may occur.

 

Il progetto di Guillermo del Toro

Il nuovo Frankenstein di Guillermo del Toro è un film che il regista desiderava realizzare da più di trent’anni. Il romanzo di Mary Shelley ha sempre rappresentato per lui una fonte di ispirazione profonda. Del Toro considera questa storia una delle più potenti riflessioni sul rapporto tra creatore e creatura. Per questo motivo affronta il materiale originale con grande rispetto, ma anche con la sua tipica sensibilità artistica.

Una storia di solitudine e identità

Il film segue la struttura narrativa del romanzo, concentrandosi su Victor Frankenstein e sulla sua ossessione di generare la vita. Tuttavia, il punto di vista della Creatura diventa ancora più centrale. Del Toro ha dichiarato più volte di voler mostrare la sua fragilità, il bisogno di accettazione e il dolore legato al rifiuto. Di conseguenza la Creatura non viene trattata come un mostro, ma come un essere tragico e complesso, pieno di emozioni e capace di grande sensibilità.

Atmosfera gotica e impronta autoriale

L’opera mantiene l’ambientazione ottocentesca e le atmosfere gotiche legate al romanzo. Tuttavia, introduce anche un’estetica ricca di simboli, luci contrastate e scenografie elaborate. Questa scelta rafforza il tema dell’emarginazione e della ricerca di identità. Le location fredde e i laboratori vittoriani accentuano il conflitto morale del protagonista. Inoltre, la fotografia crea un equilibrio costante tra romanticismo, oscurità e malinconia.

Un cast scelto per l’intensità emotiva

Il film punta su attori capaci di rendere credibili i sentimenti più intimi della storia. Ogni personaggio vive un percorso interiore preciso, e questo rende la narrazione più coinvolgente. Anche la Creatura riceve grande attenzione: il suo sguardo, i movimenti e le reazioni diventano strumenti narrativi fondamentali.

Una nuova interpretazione di un classico

In conclusione, il Frankenstein di Guillermo del Toro unisce fedeltà letteraria e visione autoriale. Il risultato è un racconto che esplora il desiderio umano di essere compresi, il peso delle proprie scelte e la solitudine che nasce dalla diversità.

Non ci sono recensioni per questo articolo