RoboCop 2 – Diecast Action Figure 1/6 RoboCain 40cm
Il prezzo originale era: 699,90€.599,90€Il prezzo attuale è: 599,90€.
DISPONIBILE DA NOVEMBRE 2026
ATTENZIONE
Questo è un prodotto in PREORDINE la data di uscita di questo prodotto è approssimativa, il PRODUTTORE può variarne la pubblicazione senza preavviso anche di diversi mesi. Prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto leggi QUI
Descrizione
Hot Toys alza ancora l’asticella con un capolavoro che rende omaggio a uno dei villain più iconici della fantascienza anni ’90: ecco RoboCain, il letale antagonista di RoboCop 2, ora disponibile in un’imponente action figure Diecast in scala 1/6.
Alto circa 40 cm e composto da oltre 200 componenti con più di 100 punti di articolazione, questo colosso meccanico è una vera meraviglia ingegneristica. Il design riprende fedelmente l’aspetto cinematografico del cyborg potenziato con il cervello del criminale Cain, arricchito da un’incredibile verniciatura weathered che dona realismo e drammaticità.
Dotato di due moduli testa/collo intercambiabili (uno con testa articolata e uno con funzione LED), quattro braccia (due grandi e due secondarie) e un arsenale spettacolare: mitragliatrice rotante a sei canne, ariete estensibile, mani a tre artigli, pinze, fiamma ossidrica e altro ancora, tutto con articolazioni perfettamente funzionanti. Il busto ruota di 360 gradi grazie a pistoni idraulici e il petto si apre per inserire la barra per il carico delle droghe, come nella scena cult del film.
Completano il set un cannone da spalla con LED, un telecomando e una base espositiva studiata ad hoc. Un pezzo imperdibile per ogni collezionista appassionato dell’universo cyberpunk e della saga RoboCop.
ALTEZZA: 40 cm
MARCA: HOT TOYS
CATEGORIA: Action Figure e Statue , ROBOCOP , RoboCain.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Produttore: Hot Toys JapanCranes Park 3F150-0001 ShibuyaTokyo (https://www.hottoys.com.hk/)
Importatore UE: heo GmbH, West Campus 1, 76863 Herxheim, , info@heo.com, DE
Avvertenze: (IT) +14 Questo prodotto non è un giocattolo ma un oggetto da collezione non adatto ai bambini, il prodotto può contenere parti fragili che si possono rompere in piccoli frammenti con bordi taglienti, se ingeriti possono verificarsi danni e rischi di soffocamento. (EN) 14+ This is not a toy but a collector’s item and not suitable for children. The product may contain breakable, sharpedged and small parts, if swallowed, damage and choking hazard may occur.
RoboCop è una delle saghe più influenti e amate della fantascienza anni ’80 e ’90, un mix esplosivo di azione, critica sociale e atmosfera cyberpunk che ha segnato un’epoca. Tutto ha inizio nel 1987, quando il regista Paul Verhoeven dirige il primo, indimenticabile capitolo: in una Detroit allo sbando, dove la criminalità ha preso il sopravvento e le multinazionali gestiscono la città come un’azienda, l’agente Alex Murphy viene brutalmente assassinato durante il servizio. La OCP, megacorporazione senza scrupoli, lo trasforma nel primo prototipo di poliziotto cyborg: nasce così RoboCop, macchina programmata per far rispettare la legge, ma che custodisce nel profondo un residuo di umanità.
Il film non è solo un cult per le sue scene d’azione violente e l’estetica iconica, ma anche per la sua visione distopica che ancora oggi fa riflettere. RoboCop diventa un simbolo: mezzo uomo, mezzo macchina, tutto giustizia.
Nel 1990 arriva RoboCop 2, diretto da Irvin Kershner (già regista de L’Impero colpisce ancora). La città è piagata dalla nuova droga Nuke, e la OCP tenta di creare un nuovo cyborg ancora più potente: RoboCain, un mostro tecnologico alimentato dal cervello di un boss del crimine. Ne scaturisce uno scontro titanico, in cui RoboCop deve affrontare non solo una minaccia fisica, ma anche il peso delle sue emozioni e del suo passato.
Tra sparatorie, mutazioni etiche e riflessioni sulla disumanizzazione della società, RoboCop resta una pietra miliare, capace di unire puro intrattenimento e profondità narrativa.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.