The Lord of the Rings – QS Series Statue 1/4 The Witch-King of Angmar John Howe Signature Edition
Il prezzo originale era: 1.699,90€.1.499,90€Il prezzo attuale è: 1.499,90€.
QUESTO PRODOTTO E’ DISPONIBILE PRESSO IL NOSTRO FORNITORE, PRIMA DI PROCEDERE CON L’ACQUISTO CONTATTACI PER VERIFICARNE L’EFFETTIVA DISPONIBILITA’
NOTA BENE: LE SPESE DI SPEDIZIONE DI QUESTO PRODOTTO SONO CALCOLATE TENENDO CONTO DI UN VOLUME IPOTETICO E POTREBBERO SUBIRE DEI RIALZI AL MOMENTO DELLA SPEDIZIONE, PRIMA DI PROCEDERE CON L’ACQUISTO LEGGI QUI
Descrizione
DarkSide Collectibles Studio presenta con orgoglio la prima statua della linea Morgoth Collection, e lo fa con questa spettacolare statua al Witch-King of Angmar Signature Edition di John Howe.
Il Re Stregone posa su di una base a tema la quale ritrae la battaglia dei campi di Pelennor, tenendo la spada sul braccio destro e lo spacca-teschio sulla sinistra, pronto ad affrontare Eowyn. Il costume è stato sviluppato con alta precisione e presenta dettagli sorprendenti del tessuto e degli elementi dell’armatura che avvolgono il personaggio. Una mano destra alternativa evoca la spada fiammeggiante del Re Stregone che può essere utilizzata per una visualizzazione alternativa del personaggio. Sempre nella base troviamo i cimeli di Re Theoden, ovvero la spada e l’elmo i quali rappresentano l’ultima delle vittime del Re Stregone.
Con la statua viene fornita una stampa artistica autografata personalmente dal signor John Howe, iconico illustratore ufficiale della terra di mezzo . Questa statua è limitata a soli 250 esemplari al mondo!
DIMENSIONI STATUA: 78 x 61 x46 cm
MARCA: DARKSIDE COLLECTIBLES
CATEGORIA: Action Figure e Statue The Lord of the Rings Witch King
Il Signore degli Anelli (titolo originale in inglese: The Lord of the Rings) è un romanzo epico high fantasy scritto da J. R. R. Tolkien e ambientato alla fine della Terza Era dell’immaginaria Terra di Mezzo. Scritto a più riprese tra il 1937 e il 1949, fu pubblicato in tre volumi tra il 1954 e il 1955 nonché tradotto in trentotto lingue ed ha venduto oltre 150 milioni di copie che lo rendono una delle opere letterarie di maggior successo del XX secolo.
La narrazione comincia dove si era interrotto un precedente romanzo di Tolkien, Lo Hobbit, e l’autore usa lo stratagemma dello pseudobiblium per collegare le due storie: entrambi i romanzi sono, nella finzione della narrazione, una trascrizione di un volume immaginario, il Libro Rosso dei Confini Occidentali, un’autobiografia scritta a quattro mani da Bilbo Baggins, protagonista de Lo Hobbit, e dal nipote e cugino Frodo, il protagonista del Signore degli Anelli. Questo secondo romanzo, tuttavia, si inserisce in un’ambientazione di più ampio respiro rispetto a quella del primo, costretto dai limiti della fiaba per bambini, attingendo a quel vasto corpus storico, mitologico e linguistico creato ed elaborato dall’autore nel corso di tutta la sua vita.
Il Signore degli Anelli narra della missione di nove Compagni, la Compagnia dell’Anello, partiti per distruggere il più potente Anello del Potere, un’arma che renderebbe invincibile il suo malvagio creatore Sauron se tornasse nelle sue mani, dandogli il potere di dominare tutta la Terra di Mezzo.
Il romanzo, composto da tre volumi, ha esercitato nel tempo un profondo influsso culturale e mediatico, ottenendo attenzioni e apprezzamenti sia da parte di critici, autori e studiosi, sia da parte di semplici appassionati, che hanno dato vita a innumerevoli gruppi e associazioni culturali, come le varie società tolkieniane sparse in tutto il mondo. La trilogia ha ispirato e continua ad ispirare libri, videogiochi, illustrazioni, fumetti, composizioni musicali, ed è stata adattata più volte per la radio, il teatro ed il cinema (come nel caso della famosa trilogia di film diretti da Peter Jackson).
NAZGUL:
Il loro nome significa Spettri dell’Anello (dalla lingua nera di Mordor: nazg, anello e ûl, spettro; furono chiamati anche Úlairi, Spettri del male, dai Noldor e dai Númenoreani); erano in origine nove re degli uomini (tre dei quali grandi signori di Númenor) ai quali Sauron donò nove Anelli del Potere dotati di grande potenza, questi anelli resero questi Re immensamente potenti in vita, divenendo grandi guerrieri e maghi rispettati e temuti dalla propria gente; diedero loro enormi ricchezze e un’apparente immortalità, ma questa “immortalità” non faceva che far continuare loro la vita fino a divenire insostenibile. Col tempo la loro forma fisica si disperse, trasmutandoli in spettri e facendoli così cadere a uno a uno sotto il potere dell’Unico Anello.
I Nazgûl non fanno più parte del mondo sensibile, ma non appartengono al mondo dei morti quanto piuttosto al regno delle ombre, sospesi tra questo mondo e l’aldilà: sono infatti visibili solo quando indossano vestiti (che però sembrano ricoprire il vuoto). L’Unico Anello ha infatti il potere di trasmettere la malvagità di Sauron alle altre creature e trasformarle, corrompendo la loro natura: per aver posseduto anelli legati all’Unico ed essere stati corrotti dal male i nove sovrani degli uomini divennero Spettri dell’Anello e schiavi della volontà del possessore dell’Unico.
INFINITY2
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.