Mortal Kombat – Art Scale Statue 1/10 Kitana 22cm
Il prezzo originale era: 259,90€.239,90€Il prezzo attuale è: 239,90€.
DISPONIBILE DA MARZO 2026
ATTENZIONE
Questo è un prodotto in PREORDINE la data di uscita di questo prodotto è approssimativa, il PRODUTTORE può variarne la pubblicazione senza preavviso anche di diversi mesi. Prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto leggi QUI
Descrizione
Iron Studios continua la linea di personaggi in scala 1:10 ispirati dalla saga videoludica più sanguinosa di sempre: Mortal Kombat.
Questa volta lo fa presentando una nuova statua altamente riconoscibile, ovvero la principessa Kitana. Lo stile è quello classico. La statua in resina abilmente scolpita in scala 1/10 e alta 22 cm, il diorama viene equipaggiato da una bella base a tema.
ALTEZZA: 22 cm
MARCA: IRON STUDIOS
CATEGORIA: Action Figure e Statue , Mortal Kombat , Kitana.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Produttore: Iron Studios, 10701 Wilshire Blvd Apt 1702, 90024 Los Angeles, , https://www.ironstudios.com, US
Importatore UE: FINE COLLECTIBLES CORPORATION EUROPE, Rua da Lionesa, 446 – Centro Empresarial da Lionesa, Edf. C21 Leça do Balio, freguesia de Custódias, 4465-671 Leça do Balio, Portugal, contactus.europe@ironstudios.co, PT; heo GmbH, West Campus 1, 76863 Herxheim, , info@heo.com, DE
Avvertenze: (IT) +14 Questo prodotto non è un giocattolo ma un oggetto da collezione non adatto ai bambini, il prodotto può contenere parti fragili che si possono rompere in piccoli frammenti con bordi taglienti, se ingeriti possono verificarsi danni e rischi di soffocamento. (EN) 14+ This is not a toy but a collector’s item and not suitable for children. The product may contain breakable, sharpedged and small parts, if swallowed, damage and choking hazard may occur.
La principessa Kitana al tempo di Edenia era figlia della regina Sindel e di Re Jerrod. Occupata Edenia dalle truppe di Shao Kahn, il bellissimo e incantevole regno di Edenia divenne lo scuro e terrificante Outworld. Shao Kahn adottò Kitana come sua figlia e l’addestrò all’arte degli assassini compiendo atti per suo padre. Fu vista parlare con un guerriero della Terra e ciò provocò sospetti in Mileena, sua sorella gemella. Grazie agli anni passati come assassina, Kitana è entrata a conoscenza di molti segreti, specialmente riguardo il suo vero passato. Ella ha circa 10.000 anni, scopre che Mileena non è sua sorella gemella ma solo un clone creato da Shang Tsung. Comprende che i suoi genitori erano giusti sovrani dell’Outworld che Shao Kahn ha conquistato.
Durante il secondo torneo uccide sua “sorella” Mileena. Successivamente,quando Shao Kahn varca il Portale dell’Outworld collegandolo con la Terra grazie alla reincarnazione della regina Sindel avvenuta nell’Earth Realm, Kitana viene accusata di tradimento dalla Corte Suprema dell’Outworld,proprio per aver ucciso la malvagia “sorella” Mileena. Shao Kahn appronta dunque un gruppo di guerrieri per catturare la figlia e riportarla indietro viva. Ma Kitana deve trovare un modo per raggiungere prima di loro la regina Sindel e informarla del suo vero passato. Scappa dalle malvagie grinfie di Shao Kahn e si rifugia nelle sconosciute zone della Terra dove riesce a sopravvivere ad un’attentato mortale di Reptile e si allea con la sua amica e compagna d’infanzia Jade. Insieme all’aiuto dei guerrieri terrestri raggiungono Sindel e l’informa del suo vero passato. Sconfitto Shao Kahn sia la Terra che Edenia tornano ad essere quello che erano un tempo.
Ma Shao Kahn non è l’ultimo dei mali. Dal Netherrealm Shinnok, l’antico dio esiliato, riemerge per occupare Edenia e la Terra. Infatti un giorno, arrivarono dei viandanti al castello della regina Sindel senza accorgersi che sotto mentite spoglie vi erano sia Shinnok che il suo arcistregone Quan-Chi che le sue truppe. Un portale stava trasportando intanto il regno di Edenia nel Netherrealm. E qui scoppia il caos. Sia la regina Sindel che Kitana vengono imprigionate. Ma quando Quan-Chi lascia il reame di Edenia per combattere contro Raiden e i suoi alleati, Kitana elude fin troppo facilmente le rimanenti guardie di Shinnok. Non pensa molto alla sua fuga e si lancia subito nella battaglia contro Shinnok e Quan Chi affiancando i terrestri. Scopre che anche Mileena ha preso parte alla battaglia, come aveva già fatto ai tempi di Shao Kahn, affiancando Shinnok. Mileena desiderosa di vendicare la sua morte, affronta Kitana nella sala del trono ma viene fatta cadere in un baratro senza fine. Sconfitto anche Shinnok Edenia ritorna ad essere libera e sapendo anche che Shao Kahn era stato indebolito dall’Alleanza Mortale, ne approfitta per mandare un’attacco a ciò che rimane delle truppe dell’Imperatore Oscuro. Si allea dunque con Goro che viene ucciso a tradimento da Noob Saibot durante la guerra. Ma anche il destino di Kitana si compie..infatti viene uccisa dall’Alleanza Mortale e successivamente riportata in vita da Onaga che la fa sua schiava e assassina personale. Sarà quindi compito di Jade e di Sindel di riportarla alla sua vera natura.
Mortal Kombat
Mortal Kombat è una serie di videogiochi picchiaduro a incontri creata nel 1992 da Ed Boon e John Tobias per Midway Games che ha creato diversi seguiti per le console, computer e arcade. In seguito al fallimento dal 2011 i videogiochi sono sviluppati dalla NetherRealm Studios di Boon, poi il marchio viene acquisito dalla Warner Bros., unione che ha dato una spinta anche per portare ufficialmente i vari personaggi dell’universo cinematografico nella serie tramite i DLC, oltre che a un titolo con protagonisti i personaggi della DC Comics.
Uno dei punti salienti della saga di Mortal Kombat è la brutalità. Con Mortal Kombat 4 la serie è passata alla grafica tridimensionale: i personaggi non erano più immagini digitalizzate di attori in costume, ma modelli poligonali animati tramite motion capture. Mortal Kombat: Deadly Alliance è stato il primo a non essere pubblicato per le sale giochi, ma solo per il mercato casalingo. Mortal Kombat: Deception ha introdotto nuove modalità, una simile al gioco Tetris, una di avventura e una di scacchi. In Mortal Kombat: Armageddon sono presenti la modalità konquista con protagonista Taven e la modalità di corse con i go-kart, cioè Motor Kombat. Con Mortal Kombat del 2011 avviene il reboot della sagaː essa, pur mantenendo ambientazioni e personaggi poligonali, permette ai personaggi di muoversi solo in due dimensioni. Mortal Kombat X introduce i tre stili di combattimento per ogni personaggio e raffina il gameplay.
subscorp
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.