Lord of the Rings – Arwen´s Evenstar (Stella del Vespro Argento 925)
Il prezzo originale era: 129,90€.119,90€Il prezzo attuale è: 119,90€.
QUESTO PRODOTTO E’ DISPONIBILE PRESSO IL NOSTRO FORNITORE, PRIMA DI PROCEDERE CON L’ACQUISTO CONTATTACI PER VERIFICARNE L’EFFETTIVA DISPONIBILITA’
Descrizione
La Stella del Vespro è la leggendaria collana donata da Arwen ad Aragorn come pegno di amore eterno. Questo gioiello, tra i più iconici dell’universo creato da J.R.R. Tolkien, rappresenta il legame indissolubile tra i due protagonisti e non può mancare nella collezione di ogni appassionato de Il Signore degli Anelli.
Realizzata in argento sterling 925 e arricchita da luminosi cristalli, la collana si distingue per la qualità artigianale e l’eleganza che la rendono unica. Il ciondolo misura circa 7 x 3 cm, mentre la catena in dotazione è lunga 45 cm, perfetta per indossare il gioiello con comodità.
Ogni Stella del Vespro viene custodita in uno scrigno raffinato, ideale sia per proteggere il gioiello sia per offrirlo come dono speciale. La brillantezza dei cristalli e la purezza dell’argento trasformano questa collana in un simbolo eterno, capace di evocare tutta la magia della Terra di Mezzo.
DIMENSIONI: 7 cm
MARCA: Noble Collection
MATERIALE: Argento 925
L’Elessar: la Gemma Elfica di Tolkien
L’Elessar, conosciuta in Quenya come “Gemma Elfica”, è uno dei gioielli più affascinanti dell’universo creato da J.R.R. Tolkien. Secondo la tradizione, fu realizzata per racchiudere la luce del Sole tra gli alberi di Gondolin. L’idea riprendeva quanto Feanor aveva già compiuto con i Silmaril e con gli Alberi di Valinor.
L’artefice della gemma fu Enerdhil, maestro artigiano dei Noldor. In altre versioni il merito spetta a Celebrimbor, nipote di Feanor e creatore degli Anelli del Potere.
I Passaggi di Mano
La gemma venne donata a Idril, che a sua volta la consegnò al figlio Earendil. Quando quest’ultimo partì per Valinor, l’Elessar scomparve insieme a lui.
Celebrimbor forgiò in seguito un’altra gemma a Eregion. La incastonò in una spilla a forma d’aquila con le ali spiegate e la offrì a Galadriel, di cui era segretamente innamorato. Da lei la gemma passò a sua figlia Celebrían e poi ad Arwen.
Una tradizione alternativa racconta che fosse la stessa gemma di Gondolin, riportata da Gandalf (Olorin) quando giunse da Valinor.
Il Potere dell’Elessar
L’Elessar era di colore verde, simile a uno smeraldo. Si diceva che potesse preservare i luoghi e guarire le ferite, con un potere paragonabile ai Silmaril e agli Anelli del Potere, ma di minore intensità. A differenza di altre gemme leggendarie, non scatenava l’avidità di possederla.
Alla fine Galadriel la donò ad Aragorn, il prescelto dai Valar. Con il nome di Re Elessar, egli salì al trono di Gondor e tramandò la gemma al figlio Eldarion. Da quel momento l’Elessar rimase patrimonio della Casa di Elendil, discendente di Idril ed Earendil.
La Gemma nei Racconti e nei Film
La vicenda dell’Elessar appare nei Racconti incompiuti e viene menzionata anche ne Il Signore degli Anelli, mentre non compare nel Silmarillion.
Nell’adattamento cinematografico di Peter Jackson la gemma ha un significato diverso: Arwen dona ad Aragorn l’Elessar, chiamato “Stella del Vespro”, come simbolo del loro amore. Nei libri, invece, il simbolo del legame tra i due è l’Anello di Barahir. Inoltre Arwen offre a Frodo una pietra bianca per proteggerlo dai ricordi oscuri e dalle ferite, come segno di pace prima del suo viaggio verso Valinor.
vespro1
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.